Organizzazione di 7 workshop di introduzione all’arte della commedia musicale indirizzati a giovani rifugiati e non dei distretti multiculturali di 7 città pilota: Roma, Molenbeek St Jean, Liverpool, Siviglia, Berlino, Nicosia, Timisoara.
I workshop di introduzione all’arte del musical per e con giovani rifugiati si fondano sulla commistione delle diverse culture dei giovani con l’aiuto di discipline quali canto/musica, teatro e movimento, attraverso lo scambio culturale.
Il filo rosso dei suddetti workshop è l’esperienza stessa dei rifugiati che partecipano all’esperimento. Scambio di esperienze con non rifugiati, attraverso la condivisione di attività quotidiane al fine di farsi conoscere dalla comunità locale e dai giovani, puntando sul loro potenziale valore aggiunto e sulla ricchezza delle differenze culturali.
Produzione di una commedia musicale con e per i giovani rifugiati e non rifugiati. L’approfondimento della cultura e della lingua della società ospite sarà integrato nei workshop interculturali al fine di raggiungere l’obiettivo primario: coinvolgere i rifugiati nelle comunità di accoglienza.
Obiettivo: rendere i giovani rifugiati attivi e partecipativi all’interno della comunità locale, attraverso il dialogo e il confronto con altri giovani. Fornir loro strumenti interattivi per combattere gli stereotipi negativi; far sì che i partecipanti osservino le rispettive affinità e differenze con l’aiuto dei workshop interculturali.